Il ruolo dell'outsourcing per le piccole imprese
Come imprenditore, potresti chiederti: cos'è l'outsourcing IT per le piccole imprese? L'outsourcing dello sviluppo software per le piccole aziende consiste nella delega di attività tecnologiche come sviluppo web, supporto web, servizi cloud o hosting a fornitori esterni di servizi software come Drupfan. Invece di mantenere un team tecnico a tempo pieno e investire in retention, assicurazione, formazione e bonus per i dipendenti interni, l'outsourcing consente di assumere specialisti temporanei per lo sviluppo del progetto senza il fastidio dei processi HR. Questo approccio gioca un ruolo cruciale nella strategia aziendale delle piccole imprese, permettendo loro di reinvestire il budget in altre aree chiave come lo sviluppo del prodotto o il marketing.
Vantaggi dell’outsourcing dello sviluppo web per le piccole imprese
Esaminiamo più nel dettaglio i vantaggi che l'outsourcing dello sviluppo web può offrire alle piccole imprese.
Riduzione dei costi
Optando per l’outsourcing del software, le piccole imprese possono ridurre significativamente i costi legati alla realizzazione di progetti tecnologici. In primo luogo, si elimina la necessità di mantenere un team interno a tempo pieno e di investire nella sua formazione e gestione HR. Inoltre, scegliendo l’outsourcing offshore, è possibile assumere sviluppatori web provenienti da Europa orientale, America Latina o India a tariffe orarie più basse senza compromettere la qualità del codice. Il minor costo del lavoro è dovuto a un costo della vita inferiore, differenze economiche e minori spese complessive per le aziende nel mantenere i dipendenti.
Scopri di più sull'outsourcing software offshore nella nostra guida più recente.
Accesso ai migliori esperti a livello globale
Con l’outsourcing IT, le piccole imprese accedono a un bacino di talenti globale, invece di essere limitate all'assunzione nel proprio paese. Ciò consente di selezionare i migliori specialisti a costi ragionevoli. Inoltre, permette di assumere esperti con competenze esclusive, come cybersecurity, cloud computing o sviluppo AI, che sono più difficili e costosi da mantenere internamente.
Delegazione della gestione dei rischi
L’outsourcing IT consente ai proprietari di aziende di delegare parte della gestione dei rischi legata all’implementazione di progetti software, alleggerendo il carico di lavoro. Inoltre, aziende di sviluppo software come Drupfan possiedono una vasta esperienza nella gestione di aspetti legati alla sicurezza informatica, protezione dei dati e conformità normativa, garantendo una risoluzione dei problemi più efficiente e l'eliminazione delle vulnerabilità prima che diventino critiche.
Accelerazione del time-to-market
Disporre di risorse aggiuntive per un breve periodo può aiutare il tuo team a rispettare le scadenze e a consegnare il prodotto agli utenti finali più rapidamente. L’outsourcing delle attività IT garantisce che l’esperienza tecnica sia disponibile quando necessario, accelerando il processo di sviluppo senza compromettere la qualità.
Scalabilità operativa
L'outsourcing delle attività di sviluppo web consente di ridimensionare rapidamente il team in base al carico di lavoro senza la necessità di assumere o licenziare dipendenti interni. Puoi ottenere l'esperienza necessaria quando serve, senza vincoli a lungo termine.
Implementazione più rapida delle attività
Delegando le attività a un team di professionisti esperti, si ottiene un’implementazione più rapida e tempi di consegna ridotti. Gli sviluppatori hanno un alto livello di competenza nell’implementazione delle attività di sviluppo web e si concentrano sulla consegna di risultati efficienti. Grazie alla loro esperienza, possono gestire compiti complessi con rapidità, assicurando che il tuo progetto rimanga in linea con le scadenze critiche.
Possibilità di concentrarsi su altri obiettivi aziendali
L’outsourcing dello sviluppo software permette ai titolari di aziende di concentrarsi sugli obiettivi e sulle strategie aziendali principali, invece di occuparsi di problemi tecnici. Questo porta a un aumento della produttività e alla crescita dell'azienda.
Svantaggi dell’outsourcing dello sviluppo web per le piccole imprese
Sebbene l'outsourcing IT offra numerosi vantaggi, presenta anche alcuni potenziali svantaggi. Tuttavia, comprendendo le insidie e i modi per superarle, le aziende possono mitigare i rischi e sfruttare al meglio i vantaggi dell'outsourcing. Esaminiamo alcuni dei principali svantaggi dell’outsourcing dello sviluppo software per le piccole imprese.
Mancanza di controllo sul progetto software
Con il modello di outsourcing, le piccole imprese potrebbero avere la sensazione di perdere il controllo sulle operazioni quotidiane relative ai prodotti tecnologici. Poiché il fornitore esterno è responsabile delle decisioni e della gestione delle fasi di sviluppo del software, la strategia complessiva potrebbe non essere perfettamente allineata agli obiettivi aziendali principali.
Soluzione: Per evitare di perdere il controllo sui progetti software, le piccole imprese dovrebbero stabilire una comunicazione chiara, processi di reporting regolari e nominare un project manager interno dedicato.
Barriere comunicative
Collaborare con un team multinazionale potrebbe causare problemi legati alla comunicazione, alle differenze culturali e ai fusi orari.
Soluzione: Per superare le difficoltà comunicative, è essenziale assumere sviluppatori con una buona conoscenza dell'inglese. Qui da Drupfan, selezioniamo solo specialisti che parlano un inglese fluente. Se l'allineamento del fuso orario è fondamentale per il tuo progetto, opta per l'outsourcing nearshore. Gli sviluppatori nearshore si trovano generalmente nello stesso fuso orario o con una differenza di 1-2 ore rispetto al tuo team interno.
Riduzione dell’innovazione interna
Esternalizzare le attività IT a un fornitore esterno potrebbe rallentare la crescita professionale interna e l’innovazione nel settore tecnologico, poiché i membri del team potrebbero avere meno opportunità di sviluppare nuove idee e soluzioni. Con il tempo, questo potrebbe portare a una mancanza di esperienza in specifiche tecnologie o processi.
Soluzione: Se la crescita tecnica e l’evoluzione della tua azienda sono fondamentali, mantieni un equilibrio tra outsourcing e lavoro interno. Incoraggia il tuo staff a collaborare con i partner di outsourcing, a condividere idee e a partecipare attivamente alle riunioni. Organizza corsi di formazione e workshop per mantenere aggiornate le competenze dei tuoi dipendenti sulle ultime tecnologie.