Le migliori regioni per l’outsourcing nearshore
Esistono due regioni che restano competitive per lo sviluppo software nearshore: l’Europa dell’Est e l’America Latina. Vediamo le migliori località IT in queste aree per la delega di progetti tecnologici.
Le migliori destinazioni per l’outsourcing software nearshore in Europa dell’Est
Se la tua azienda si trova in una qualsiasi regione dell’Europa occidentale, collaborare con un fornitore esterno di servizi software dell’Europa dell’Est è una soluzione collaudata per ridurre i costi mantenendo un alto livello di qualità del codice. Ecco i paesi migliori per l’outsourcing IT nearshore.
Polonia
La Polonia è rinomata per i suoi architetti software, sviluppatori web e designer UX/UI esperti. L’alto livello di competenza tecnica, unito alla conoscenza fluente dell’inglese da parte della maggior parte degli sviluppatori, la rende una delle destinazioni principali per l’outsourcing IT nearshore. Inoltre, l’allineamento culturale con l’Europa occidentale e lo status di membro dell’Unione Europea garantiscono una collaborazione efficace su progetti complessi e conformità alle normative legali.
Romania
La Romania ha recentemente vissuto una forte crescita nel settore IT, attirando sempre più stakeholder nella regione. Qui puoi trovare sviluppatori con competenze specializzate e una profonda esperienza in tecnologie all’avanguardia come blockchain e intelligenza artificiale.
Ucraina
L’Ucraina è famosa per il suo avanzato livello di infrastrutture digitali ed è leader nelle innovazioni IT in Europa dell’Est. Le soluzioni ucraine in ambito bancario, spedizioni, blockchain, cybersecurity e Machine Learning (ML) sono all’avanguardia. Il paese è riconosciuto a livello mondiale per il suo vasto bacino di esperti senior in ambiti tecnici. Le tariffe orarie non superano i 30–50 dollari all’ora, a seconda della tecnologia.
Noi di Drupfan abbiamo i nostri hub situati strategicamente nelle principali località dell’Europa dell’Est. Contattaci oggi stesso per esternalizzare il tuo progetto di sviluppo software o ampliare il tuo team con sviluppatori remoti.
Le migliori destinazioni per l’outsourcing IT nearshore in America Latina
Se la tua azienda ha sede negli Stati Uniti, le aziende nearshore situate in America Latina rappresentano una delle opzioni migliori per l’outsourcing.
Colombia
Il settore IT in Colombia ha ricevuto un forte impulso grazie alle iniziative del governo e agli investimenti nell’istruzione tecnologica. Di conseguenza, il paese offre una forza lavoro giovane, dinamica e qualificata, oltre a servizi di sviluppo software convenienti.
Messico
La vicinanza geografica del Messico agli Stati Uniti lo rende una scelta eccellente, con minime discrepanze di fuso orario e una cultura simile. Il paese ha investito significativamente nella formazione tecnica, con una rapida crescita di ingegneri software e sviluppatori web.
Brasile
La rapida crescita del settore tecnologico in Brasile ha dato vita a un’ampia popolazione di esperti software formati in istituzioni orientate ai risultati. Il governo ha investito molto nelle infrastrutture tecnologiche, promuovendo la creatività e incoraggiando la nascita di startup sul territorio brasiliano.
Qual è il modo migliore per selezionare un’azienda di outsourcing software nearshore?
Con così tante aziende di sviluppo software nearshore presenti sul mercato, scegliere il partner giusto può risultare difficile. Vediamo ora i fattori più importanti da considerare per prendere la decisione migliore.
Valuta i candidati possibili consultando siti come Clutch.co o Glassdoor
Non sai da dove iniziare? Dai un’occhiata a siti come clutch.co o Glassdoor per maggiori informazioni. Queste piattaforme offrono anche dati importanti, come le recensioni di clienti o membri del team. Leggendole, potrai farti un’idea chiara dell’azienda e impostare aspettative realistiche. In alternativa, puoi semplicemente cercare su Google qualcosa come “migliori aziende di sviluppo software nearshore” e leggere gli ultimi articoli che contengono classifiche.
Esamina i case study o il portfolio dell’agenzia digitale
Assicurati che l’azienda di sviluppo software a cui stai pensando di affidare l’outsourcing abbia le competenze e l’esperienza necessarie nella gestione di progetti simili prima di prendere una decisione. Esamina i loro case study o lavori passati per capire se hanno esperienza nel tuo settore o hanno realizzato funzionalità simili.
Immagina di essere un’organizzazione sanitaria che desidera creare una piattaforma di gestione dei pazienti. Dovresti verificare che l’azienda esterna abbia un’esperienza adeguata prima di esternalizzare. Ad esempio, assicurati che nel loro portfolio siano presenti progetti come sistemi di cartelle cliniche elettroniche o app sanitarie. In questo modo ti proteggerai da professionisti inesperti e da tentativi ed errori nel tuo progetto.
Comprendi le strutture di prezzo
Dopo aver identificato potenziali candidati per l’outsourcing nearshore, esamina le loro strutture di prezzo per capire se rientrano nel tuo budget. I fornitori esterni possono lavorare su base time & material, prezzo fisso o tariffa oraria. Chiedi all’agenzia se ci sono eventuali costi nascosti. Infine, quanto costano i loro servizi? Sono compatibili con il budget del tuo progetto?
Verifica la compatibilità nei metodi di lavoro, obiettivi e valori aziendali
È importante avere la stessa visione lavorativa e obiettivi comuni quando si delegano compiti a specialisti di un’altra azienda. Differenze nei flussi di lavoro e nei metodi operativi, insieme a ostacoli comunicativi o culturali, possono influenzare negativamente l’esito del tuo progetto. Prima di collaborare con un fornitore, assicurati che i suoi valori aziendali fondamentali siano in linea con i tuoi. Ciò garantirà un ambiente di lavoro più positivo e una collaborazione più efficace.
Richiedi informazioni sull’Accordo di Riservatezza (NDA)
Collaborare con un’azienda IT nearshore significa concedere accesso a dati e informazioni sensibili della tua attività. Prima di firmare qualsiasi accordo di collaborazione, chiedi se è disponibile un accordo di riservatezza.
Quanto costa lo sviluppo software nearshore?
Il costo dell’outsourcing software nearshore varia in base al paese, alla complessità del progetto e allo stack tecnologico scelto. In genere, rivolgersi a regioni come l’America Latina e l’Europa dell’Est rappresenta un’alternativa più economica rispetto alle tariffe di Stati Uniti ed Europa occidentale, senza compromettere la qualità del codice.
In Europa dell’Est, paesi come Polonia, Ucraina e Romania offrono servizi di sviluppo software con tariffe comprese tra 30 e 60 dollari l’ora.
In America Latina, paesi popolari per l’outsourcing come Argentina, Brasile, Messico e Colombia applicano tariffe che si aggirano tra 35 e 60 dollari l’ora. Questa vicinanza geografica agli Stati Uniti consente una comunicazione più fluida grazie alle minime differenze di fuso orario e a una cultura lavorativa simile, il che migliora la collaborazione e la gestione del progetto.
Sebbene il prezzo sia un fattore importante, è essenziale non trascurare altri aspetti critici come la qualità del lavoro, la facilità di comunicazione e l’allineamento culturale. Anche se le tariffe più basse possono sembrare vantaggiose, investire in un team nearshore leggermente più costoso ma esperto può garantire risultati migliori a lungo termine e una maggiore efficienza economica.
Drupfan — Il tuo partner per l’outsourcing nearshore!
Drupfan offre alle aziende la combinazione ideale tra know-how tecnico, convenienza economica e un focus mirato sulla crescita del business. Contattaci oggi stesso per parlare del tuo progetto. Che tu sia una startup in cerca di sviluppare un Minimum Viable Product o una grande azienda intenzionata a migliorare la propria piattaforma, Drupfan mette a disposizione competenze e risorse per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.