Back to top

Motivi per Migrare il Tuo Sito Web da Drupal a WordPress

Le tecnologie sono in continua evoluzione, il che significa che le versioni precedenti diventano obsolete e meno sicure. Per restare al passo con il panorama digitale in costante cambiamento, è fondamentale monitorare le tendenze digitali e aggiornare regolarmente il software. Scegliere un sistema di gestione dei contenuti (CMS) solido e affidabile per il proprio sito web è essenziale per il successo aziendale. Le funzionalità, le prestazioni e l’esperienza utente del sito dipendono direttamente dalla scelta del CMS.

Col tempo, è normale che un software superi un altro in termini di funzionalità, il che significa che è il momento di migrare il sito web da un sistema di gestione dei contenuti a un altro. Anche se l’idea di una migrazione può sembrare inizialmente complessa e impegnativa, si tratta in realtà di un processo standard e senza intoppi nel mondo dello sviluppo web.

A partire dal 2025, i CMS Drupal e WordPress dominano il mercato. Sebbene entrambe le piattaforme offrano vantaggi e svantaggi, ci sono situazioni in cui migrare un sito da Drupal a WordPress può rappresentare una soluzione più vantaggiosa. Oggi, gli esperti di Drupfan spiegano quando e perché è consigliata la migrazione da Drupal a WordPress. Restate connessi!

di Joe Black - 6 minuti - 15 Maggio 2025
Cover image to blog post about reasons to migrate from Drupal to WordPress

Fine del Ciclo di Vita di Drupal 7

Drupal 7 ha ufficialmente raggiunto la fine del suo ciclo di vita il 5 gennaio 2025. Ciò significa che, dopo questa data, Drupal 7 non è più supportato. La fine del supporto si riferisce all’interruzione degli aggiornamenti del core, della sicurezza e dei moduli, così come alla risoluzione dei bug e al rilascio di nuove funzionalità. Di conseguenza, qualsiasi sito che continuerà a funzionare sulla versione obsoleta di Drupal 7 diventerà un bersaglio di attacchi informatici, affrontando numerosi rischi legati alla sicurezza e alla perdita di dati. Inoltre, tali siti incontreranno problemi di compatibilità nell’integrazione di versioni più recenti dei servizi web. Queste discrepanze ridurranno notevolmente le capacità operative e peggioreranno l’esperienza utente, con conseguente perdita di coinvolgimento del pubblico, calo delle vendite, diminuzione della fiducia e un degrado dell’efficacia complessiva del sito.

Pertanto, diventa fondamentale per i proprietari di siti basati su Drupal 7 prendere in considerazione la migrazione verso un CMS altrettanto solido, come WordPress. WordPress è in grado di offrire tutte le funzionalità di Drupal, ma con un’interfaccia più intuitiva e accessibile.

Scopri i rischi di restare su Drupal 7 dopo la fine del suo ciclo di vita nel nostro ultimo articolo.

Altri Motivi per Migrare un Sito Web da Drupal a WordPress

Se la fine del supporto per Drupal 7 non basta a convincerti a migrare il tuo sito verso WordPress, esaminiamo altri motivi fondamentali per cui il passaggio a WordPress potrebbe essere vantaggioso per la tua attività.

  • Facilità d’Uso: WordPress è un CMS più intuitivo e può essere gestito anche da utenti senza alcuna competenza in programmazione.
  • Ecosistema di Plugin Diversificato: WordPress offre una vasta libreria di plugin in grado di soddisfare qualsiasi esigenza o caso d’uso.
  • Temi Predefiniti: a differenza di Drupal, che richiede uno stile personalizzato, WordPress mette a disposizione una gamma ampia di temi per siti in tutti i settori, personalizzabili in base all’identità del tuo brand.

Quali Sono i Vantaggi e gli Svantaggi di WordPress?

WordPress è un CMS open-source lanciato nel 2003 che, oggi, alimenta il 43% del web. È la scelta di grandi aziende e organizzazioni a livello globale, tra cui TechCrunch, TED Blog e il gruppo New York Times. WordPress è un CMS altamente flessibile e personalizzabile che offre oltre 30.000 temi e più di 55.000 plugin per creare esperienze digitali uniche.

Vantaggi del CMS WordPress:

  • Numerosi temi e plugin gratuiti per lo sviluppo web;
  • Funzionalità eCommerce integrabili;
  • Ottimizzato per dispositivi mobili;
  • SEO-friendly;
  • Economico;
  • Accessibile.

Svantaggi del CMS WordPress:

  • I temi e plugin premium (a pagamento) sono spesso necessari per esperienze più avanzate;
  • Richiede aggiornamenti frequenti.

Cerchi un team per la migrazione a WordPress?

Panoramica del Servizio: Migrazione del Tuo Sito Web da Drupal a WordPress

Ecco una breve panoramica dei servizi di migrazione a WordPress offerti da Drupfan.

01 - Pianificazione dello scopo

Prima di avviare qualsiasi processo di migrazione, il team di Drupfan analizza a fondo il sito esistente per progettare una nuova struttura dei dati, individuare gli equivalenti delle funzionalità da ricreare su WordPress e definire uno schema delle dipendenze.

02 - Backup del sito

Prima di iniziare la migrazione, creiamo manualmente un backup completo del sito web (dati, file e codice). In caso di emergenza, potremo ripristinare rapidamente i dati mancanti o l’intero sito.

03 - Trasferimento

Trasferiamo il tuo sito da Drupal a WordPress in modo fluido e senza tempi di inattività. Durante la migrazione, i nostri esperti testano e controllano accuratamente la funzionalità, le relazioni tra i contenuti e le informazioni degli utenti. Non preoccuparti: nessuna informazione andrà persa.

04 - Configurazione e test

Configuriamo tutte le impostazioni e testiamo a fondo il nuovo sito per individuare eventuali errori o bug. La qualità del servizio è la nostra priorità. Non lasciamo vulnerabilità o difetti nell’ambiente di produzione.

Assumi gli Sviluppatori Web di Drupfan per la Migrazione a WordPress

Migrare un sito Drupal su WordPress può essere una scelta strategica ed efficiente che porta numerosi vantaggi, migliorando la presenza digitale e aiutando la tua azienda ad adattarsi all’evoluzione del panorama online. La migrazione offre un’esperienza utente migliorata, maggiore coinvolgimento e accesso a un’ampia gamma di plugin e temi per estendere le funzionalità del sito.

Gli specialisti di Drupfan vantano una vasta esperienza nello sviluppo WordPress e sono disponibili per aziende in tutto il mondo per gestire l’intero processo di migrazione da Drupal. Contattaci oggi per richiedere un preventivo gratuito.

Scopri Trend e Approfondimenti nelle Tecnologie Sofisticate