7 Segnali che il Tuo Sito Web Ha Bisogno di un Restyling
Vediamo i problemi più comuni che indicano la necessità di un restyling del sito web. È importante sottolineare che alcuni dei problemi elencati di seguito potrebbero indicare non solo un design obsoleto o poco efficace, ma anche prestazioni scarse, cattiva ottimizzazione SEO e altro ancora. Un restyling può risolvere un insieme complesso di problemi che coinvolgono la rappresentazione visiva, le prestazioni, l’accessibilità, l’esperienza utente e altro. Se hai dubbi sul fatto che il tuo sito web necessiti di un restyling completo, non esitare a contattarci per discutere i dettagli del tuo progetto.
I tassi di conversione sono bassi
Il sito web dovrebbe generare lead e/o vendite. Quando noti che i tassi di conversione non sono più quelli di una volta, questo potrebbe essere il primo segnale che la tua piattaforma digitale ha bisogno di un restyling. Diversi fattori possono contribuire a tassi di conversione bassi: difficoltà nel trovare informazioni a causa di una navigazione complessa o pulsanti Call-to-Action poco visibili, un design obsoleto che allontana i visitatori, una SEO inefficace e altro ancora. Per identificare la causa reale, è necessaria un’analisi dettagliata. Tuttavia, questo resta un segnale evidente della necessità di un restyling.
Il bounce rate è elevato
Il bounce rate rappresenta la percentuale di sessioni in cui l’utente visualizza una sola pagina prima di abbandonare il sito. Le ragioni possono essere molteplici: caricamento lento delle pagine, cattiva ottimizzazione SEO, mancanza di sicurezza, ecc. In ogni caso, un bounce rate elevato indica che qualcosa non va e potrebbe essere il momento di ripensare il sito da zero.
Il sito funziona male sui dispositivi mobili
Sempre più persone navigano da smartphone. Per questo motivo, qualsiasi sito deve essere ottimizzato per dispositivi mobili e funzionare correttamente su diverse dimensioni di schermo. Il design non deve solo essere mobile-friendly, ma pensato per il mobile prima di tutto. Se il design mobile è identico a quello desktop, significa che il sito non è responsive e necessita di un restyling. Anche se il sito è già responsive, è buona norma eseguire audit periodici per assicurarsi che continui a offrire una buona esperienza da mobile.
La navigazione è confusa
L’utente ideale dovrebbe raggiungere la destinazione desiderata in 2-3 click. Questa regola, chiamata 3-click rule, è molto efficace per migliorare l’esperienza utente. Se servono più di 6 passaggi per trovare un’informazione, l’utente può facilmente abbandonare il sito. Valuta la navigazione del tuo sito: è chiara? Le informazioni principali sono raggiungibili in 3 click? Se la navigazione è confusa o difficile da usare, il sito va ripensato.
Il design non rispecchia più il tuo branding
Se hai aggiornato il branding aziendale offline (logo, colori, font), devi riflettere questi cambiamenti anche online. In caso contrario, i clienti potrebbero percepire una discrepanza tra la presenza fisica e quella digitale dell’azienda, perdendo fiducia e senso di continuità nel marchio.
Le funzionalità sono obsolete
Ogni azienda si evolve, e così deve fare anche il sito web. Funzionalità vecchie o non più supportate dai moderni CMS sono un chiaro segnale che serve un restyling. Per esempio, se il tuo sito eCommerce ha ancora un processo di checkout suddiviso in più pagine, molti clienti potrebbero abbandonarlo perché non abbastanza aggiornato o intuitivo.
Il design è visivamente superato
L’aspetto visivo conta. Se stai ancora usando un design del 2010, il sito ha urgente bisogno di un restyling. Un look moderno e accattivante attira più visitatori, migliora la fidelizzazione e aiuta il posizionamento nei motori di ricerca.
È ora di ridisegnare il tuo sito web!
Speriamo che questi segnali ti abbiano aiutato a capire se è il momento di un restyling. Contatta gli specialisti di Drupfan per discutere nei dettagli il restyling UX/UI del tuo sito. Offriamo soluzioni digitali su misura in base alle esigenze specifiche di ogni cliente.