Back to top

Drupal nel Settore Pubblico: Perché i Governi Scelgono Drupal per lo Sviluppo dei Siti Web

Oggi, i siti web governativi sono la migliore opzione per informarsi sulle notizie locali, ottenere informazioni legali, richiedere servizi governativi e interagire online con le autorità pubbliche. Gestendo quotidianamente un alto traffico, dati sensibili e documenti riservati, questi siti devono essere scalabili, robusti e dotati di un livello avanzato di sicurezza.

Il sistema di gestione dei contenuti Drupal è la scelta principale per le istituzioni governative di tutto il mondo. In questo post del blog, il team di Drupfan esplora ciò che rende Drupal il miglior CMS per i siti web governativi. Restate connessi!

di Joe Black - 8 minuti - 20 Gennaio 2025
Cover image to blog post on why governments choose Drupal for web development

Cosa Deve Avere un Sito Web Governativo di Successo?

Lo sviluppo di siti web governativi differisce dalla creazione di siti in altri settori. Qui, gli specialisti web di Drupfan evidenziano i punti chiave che contano per i governi.

  • Scalabilità: i siti web governativi devono gestire numerosi servizi pubblici. Questi siti devono offrire una capacità di crescita futura, espansione della struttura dei dati e aggiornamenti semplici.
  • Flessibilità: a causa dei numerosi ruoli che devono essere creati su un sito governativo, è necessario offrire esperienze uniche e pacchetti di funzionalità specifici per ogni ruolo, separatamente.
  • Sicurezza avanzata: è evidente che gli attacchi hacker ai siti governativi sono più forti e intensi rispetto ad altre piattaforme online. Perciò, un livello avanzato di sicurezza e il monitoraggio continuo del tempo di attività sono fattori decisivi nella scelta del CMS.
  • Accessibilità: l'accessibilità riguarda la fruibilità del sito web. Un sito accessibile è una piattaforma che consente a tutti gli utenti, in particolare a quelli con disabilità fisiche, di accedere a tutti i contenuti e le funzionalità del sito. Tutti i siti web governativi devono essere accessibili, e in diversi paesi l'accessibilità web è un obbligo di legge.

Come si può vedere, l'architettura, il processo di sviluppo e la manutenzione di un sito web governativo sono più impegnativi e richiedono un approccio speciale e una grande attenzione ai dettagli.

Cerchi servizi di sviluppo web Drupal?

Perché Scegliere Drupal per i Siti Web Governativi?

Drupal è un CMS potente e robusto che offre tutte le funzionalità sopra menzionate e molto altro. Nel 2025, Drupal è stato scelto per il sito ufficiale del Sindaco di Londra, il sito dell'Unione Europea, il sito ufficiale del governo francese e molti altri.

Ecco i principali vantaggi di scegliere Drupal per i siti web governativi.

Drupal offre un livello avanzato di sicurezza

Non ci stanchiamo mai di ripetere che Drupal è il sistema di gestione dei contenuti più sicuro disponibile nel 2025, e ecco perché:

  • Permessi utente sicuri: in Drupal, i permessi utente sono completamente gestibili e controllabili. L'impostazione degli accessi e dei permessi per ogni ruolo garantisce che ogni utente abbia l'autorità necessaria per svolgere i compiti assegnati, visualizzare i contenuti specifici e niente di più.
  • Autenticazione a due fattori: Drupal supporta l'autenticazione a due fattori (2FA). Questo significa che l'accesso degli utenti sarà verificato due volte durante il processo di login. Questo livello aggiuntivo di sicurezza è fondamentale, soprattutto per la protezione dei dati nelle istituzioni governative.
  • Aggiornamenti regolari di sicurezza: la community di Drupal fornisce miglioramenti regolari in ambito di sicurezza. Gli aggiornamenti tempestivi proteggono il sito da attacchi hacker e iniezioni di codice dannoso.
  • Database sicuro: anche se qualcuno tentasse di compromettere il database Drupal con un'iniezione SQL, il livello di astrazione aggiuntivo neutralizza tale input, mantenendo i dati completamente protetti.

Drupal supporta la crescita della struttura e dei dati

La flessibilità e l'adattabilità di Drupal sono evidenti. Drupal è un CMS modulare che permette agli sviluppatori di pianificare la struttura dei dati prima dello sviluppo, aggiungendo nuove funzionalità o elementi in qualsiasi momento. Con questo CMS, le istituzioni governative hanno la libertà di progettare e sviluppare una struttura dati in linea con le loro esigenze specifiche.

Drupal gestisce alti volumi di traffico senza compromettere le prestazioni

Grazie alla sua architettura scalabile e alle funzionalità di caching integrate, Drupal è in grado di gestire tutte le richieste senza compromettere le prestazioni, rimanendo stabile e reattivo anche durante i picchi di traffico. Con un provider di hosting affidabile, Drupal può facilmente gestire grandi quantità di utenti e numerose richieste sotto pressione.

Drupal è multilingue "out of the box"

Un sito web governativo potrebbe richiedere funzionalità multilingue per rappresentare gli stessi contenuti in più lingue, soprattutto per le minoranze locali. Drupal è un CMS multilingue già pronto all'uso e supporta oltre 100 lingue.

Drupal è accessibile

L'accessibilità è cruciale per i siti governativi, poiché garantisce che gli utenti con disabilità fisiche possano accedere a tutti i contenuti e le funzionalità del sito. Drupal offre numerosi moduli per migliorare l'accessibilità, con aggiornamenti e rilasci di versioni che continuano a rafforzarla.

In Conclusione

Nell'ultimo decennio, il mondo ha visto una transizione dal mondo reale a quello digitale. Oggi, sempre più servizi sono disponibili online, incluso il settore pubblico. Come risultato della digitalizzazione, le istituzioni governative si sono trovate a scegliere un CMS potente e affidabile per lo sviluppo dei siti web, e Drupal si è dimostrato una scelta preferita da molti, grazie alla sua affidabilità, sicurezza avanzata, scalabilità e flessibilità.

Hai domande sullo sviluppo di siti web per istituzioni governative? Contatta Drupfan per discutere i dettagli del tuo progetto.

Pronto a creare un sito web governativo sicuro e scalabile con Drupal?

Scopri Trend e Approfondimenti nelle Tecnologie Sofisticate