Back to top

Il vero costo dello sviluppo di app nel 2025

Stabilire una solida presenza mobile per le aziende non è solo il prossimo traguardo, ma un passo strategico che porta a un successo e una prosperità duraturi. Con sempre più persone che navigano sul web tramite dispositivi mobili, è fondamentale disporre di un'app aziendale scalabile e ricca di funzionalità, accessibile su diversi dispositivi. Secondo Apple, ci sono quasi 2 milioni di app disponibili nell'App Store, mentre, secondo Statista, il numero di applicazioni nel Google Play Store ha superato 1,6 milioni nel 2024. Il mercato delle app mobili dovrebbe raggiungere un fatturato di 781,7 miliardi di dollari entro il 2029. Si riesce a immaginare questi numeri?

Ora che è chiaro quanto un'applicazione sia di fondamentale importanza per le aziende di qualsiasi dimensione e settore, la domanda che sorge spontanea è: "Quanto costa sviluppare un'app aziendale?" Facciamo chiarezza.

di Joe Black - 20 minuti - 4 Febbraio 2025
True cost of app development

Quanto costa sviluppare un'app?

Questa domanda generica ha una risposta altrettanto generica: il costo dello sviluppo di un'app varia tra $5.000 e $300.000, a seconda di numerosi fattori come la dimensione e la complessità dell'app. Calcoliamo alcuni costi approssimativi per lo sviluppo di un'app in base alla sua complessità, assumendo che la tariffa oraria media di uno sviluppatore sia di $60.

Scopri come lo sviluppo di applicazioni personalizzate può far crescere la tua azienda nel nostro ultimo post sul blog.

Costo dello sviluppo di un'app di base

Un'app di base è un'applicazione mobile semplice che esegue attività fondamentali e risolve problemi diretti. Questa soluzione ha un numero limitato di funzionalità, un'interfaccia utente (UI) semplice e nessuna personalizzazione. Esempi di applicazioni di base sono:

  • App per la prenotazione di appuntamenti: aiutano le aziende a gestire gli appuntamenti consentendo ai clienti di prenotare fasce orarie.
  • App di notizie: aggregano articoli di notizie da un sito web.
  • App per palestre: forniscono informazioni essenziali sulla palestra, come orari di apertura, opzioni di abbonamento disponibili e carte digitali per il check-in.

Il tempo di sviluppo per app semplici solitamente varia tra 2-3 mesi, con un costo compreso tra $5.000 e $50.000.

Costo dello sviluppo di un'app di media complessità

Le applicazioni di media complessità includono funzionalità avanzate, logiche aziendali complesse, interfacce interattive e design personalizzati. Esempi di tali soluzioni sono:

  • App per la consegna di cibo: consentono agli utenti di sfogliare ristoranti nelle vicinanze, ordinare cibo e tracciare le consegne in tempo reale.
  • App di eCommerce semplici: piattaforme che mostrano prodotti, consentono agli utenti di aggiungere articoli al carrello e completare gli acquisti.
  • App di social media: soluzioni che facilitano la comunicazione tra utenti, permettendo anche la pubblicazione di foto o video.

I budget per lo sviluppo di app di media complessità variano tra $50.000 e $200.000.

Costo dello sviluppo di un'app complessa

Un'app complessa è una soluzione aziendale avanzata con funzionalità sofisticate, numerose integrazioni con terze parti e operazioni su larga scala. Queste app seguono logiche aziendali uniche e possono gestire un traffico elevato simultaneamente. Esempi di soluzioni complesse sono:

  • App per la sanità: forniscono accesso a servizi medici, come prenotazione di appuntamenti, accesso a cartelle cliniche, consulenze online e monitoraggio di parametri sanitari.
  • App bancarie: permettono agli utenti di eseguire operazioni bancarie, tra cui consultare il saldo, trasferire denaro, richiedere prestiti e altro ancora.
  • Servizi di streaming: piattaforme utilizzate dagli utenti per guardare o ascoltare contenuti multimediali come film, musica, podcast, ecc.

Il costo per sviluppare applicazioni complesse solitamente varia tra $200.000 e $300.000+.

Cerchi un team remoto per sviluppare la tua app?

I 10 fattori principali che influenzano il costo dello sviluppo di un'app mobile

Il prezzo dello sviluppo di un'app mobile dipende da numerosi fattori. Comprendere gli elementi chiave che influenzano il costo del progetto è assolutamente cruciale se vuoi adottare soluzioni più convenienti, pianificare un budget e ottenere un reale ritorno sull'investimento. Esaminiamo i 10 principali fattori che impattano il costo complessivo dello sviluppo di un'app mobile.

Tipo di applicazione

Semplicemente, il costo di un progetto di sviluppo di un'app è determinato dal suo tipo, poiché ogni categoria richiede generalmente un set predefinito di funzionalità e caratteristiche. Ogni tipologia di app ha criteri specifici, come traffico previsto, funzionalità principali, sicurezza e integrazioni con terze parti, che influenzano l'ambito del progetto. Scopriamo il costo medio dello sviluppo di un'app mobile in base alla sua categoria.

App cost based on the application type

 

Non vedi la categoria della tua app nell'elenco? Parla con i nostri esperti e ricevi una stima per il tuo progetto di sviluppo di app mobile.

Complessità dell'app

La complessità dell'app è uno dei principali fattori che determinano il costo. Creare applicazioni di base richiede solitamente 2-3 mesi, con un prezzo compreso tra $10.000 e $100.000. Il budget per lo sviluppo di app di media complessità rientra generalmente nella fascia $100.000 - $200.000. Il costo per la creazione di applicazioni avanzate varia invece tra $200.000 e $300.000 o più.

Ecco una suddivisione più chiara:

App cost based on the application complexity

 

Scelta della piattaforma

Quando si avvia un progetto, è fondamentale ricercare il settore e il pubblico target per capire quale piattaforma genererà maggiori entrate. La scelta della piattaforma su cui verrà eseguita l'app influisce significativamente sui tempi e sui costi del progetto. Ogni soluzione ha i propri requisiti. Ecco le piattaforme più popolari tra cui scegliere:

  • Nativa: le app native sono sviluppate specificamente per un solo sistema operativo, come Android o iOS, utilizzando strumenti e linguaggi di programmazione nativi (Java, Kotlin per Android; Swift, Objective-C per iOS). Questo approccio offre le migliori prestazioni e consente l'accesso alle funzionalità del dispositivo, come fotocamera, notifiche e GPS. Tuttavia, lo sviluppo nativo è il modello più costoso e dispendioso in termini di tempo, soprattutto se si desidera coprire entrambi i sistemi operativi.
  • Cross-platform: grazie allo sviluppo multipiattaforma, è possibile targetizzare più piattaforme (Android e iOS) con un'unica base di codice, che in genere richiede zero o minime modifiche. Framework come Flutter e React Native permettono agli sviluppatori di scrivere un'unica app e distribuirla su più piattaforme. Sebbene questa soluzione sia più economica, presenta limitazioni nell'accesso alle funzionalità native del dispositivo e un'ottimizzazione delle prestazioni inferiore rispetto allo sviluppo nativo.
  • Web app: un'applicazione web è una versione responsiva di un sito web che si comporta come un'app mobile, ma viene eseguita all'interno di un browser. A differenza delle soluzioni native o cross-platform, non richiede il download sul dispositivo. Queste soluzioni sono più veloci ed economiche da sviluppare, specialmente se si dispone già di un sito web. Sono generalmente realizzate con tecnologie come HTML, CSS e JavaScript.
  • Ibrida: queste applicazioni combinano elementi delle app native e delle web app. Sono sviluppate con tecnologie come HTML, CSS e JavaScript, ma vengono incapsulate in un shell nativa, il che consente la loro distribuzione tramite gli app store. Sebbene permettano un certo accesso alle funzionalità del dispositivo, le loro prestazioni non sono ottimizzate come quelle delle app native.
App cost based on platform choice

 

Complessità del design UI/UX

Il prossimo aspetto che influisce sul costo dello sviluppo di un'app è il design. L'esperienza utente (UX) e l'interfaccia utente (UI) di un'app mobile possono essere di base o avanzate, a seconda del numero di animazioni personalizzate, transizioni e flussi utente. Un'app ben progettata migliora il coinvolgimento degli utenti ma aumenta anche i tempi e i costi di sviluppo.

Esistono due principali opzioni per il design di un'app: UI personalizzata e UI standard. Il design personalizzato è più complicato da implementare, mentre nel design standard è possibile utilizzare template e interfacce predefinite. Altre fasi del design che influenzano il costo sono la prototipazione o wireframing e le animazioni.

  • La prototipazione (Wireframing) è il processo di creazione di uno schema visivo del layout e della struttura dell’app. Consiste nel disegnare schizzi semplici a bassa fedeltà o mockup digitali che rappresentano la struttura scheletrica dell’interfaccia utente (UI). I wireframe si concentrano sulla funzionalità, la navigazione e l’esperienza utente complessiva (UX).
  • L’animazione è l’uso del movimento per migliorare le interazioni degli utenti, ottimizzare le interfacce e creare un’esperienza utente più coinvolgente.

App come Google Keep utilizzano design di base, mantenendo i costi bassi. Design più personalizzati, come quelli di Tinder, includono funzionalità di scorrimento e animazioni, rendendoli più costosi. Di seguito, puoi vedere una suddivisione dei costi per ciascuna fase del design:

App cost based on UX/UI complexity

 

Funzionalità e caratteristiche dell’app

Le funzionalità integrate nell'app svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione del costo finale. Le funzionalità più comuni includono login utente, integrazione con i social media, gateway di pagamento, geolocalizzazione, ecc. Maggiore è la complessità delle funzionalità, maggiore sarà il costo. App come Uber o Google Maps utilizzano in modo esteso il tracciamento della geolocalizzazione, aumentando così i costi di sviluppo. L'aggiunta di funzionalità come chat in tempo reale o streaming video aumenta ulteriormente il costo.

Integrazioni di terze parti

Molte applicazioni si basano su integrazioni di terze parti. Queste integrazioni consentono alle app di connettersi a servizi esterni, tra cui, ma non solo, gateway di pagamento, login tramite social media, archiviazione su cloud o strumenti di analisi.

Esperienza e posizione del team di sviluppo

I costi di sviluppo mobile dipendono fortemente dall’esperienza e dalla posizione geografica del team di sviluppo. Non è un segreto che le aziende di sviluppo offshore dell'Europa orientale offrano tariffe orarie significativamente più basse rispetto a USA o Canada, pur garantendo lo stesso livello di competenze e qualità. Inoltre, gli sviluppatori possono avere diversi livelli di esperienza (junior, middle, senior), che influenzano ulteriormente la tariffa oraria. A differenza della posizione geografica del team, che non ha alcun impatto sulla qualità del codice, il livello di esperienza degli sviluppatori può influenzare in modo significativo il risultato finale. Si consiglia vivamente di scegliere sviluppatori di livello medio o senior per il proprio progetto.

Di seguito sono riportate le tariffe orarie medie degli sviluppatori di app suddivise per paese:

Hourly rates of app developers based on country

 

Con hub strategicamente situati in Canada e in Europa, i nostri sviluppatori sono disponibili per progetti di outsourcing nearshore e offshore. Consulta la nostra guida sullo sviluppo software offshore per scoprire tutto ciò che devi sapere su questo tipo di outsourcing IT.

Esigenze di scalabilità

Quando si avvia un'app come startup, è fondamentale pianificare la scalabilità della piattaforma fin dall'inizio, in modo da non dover rifare tutto da zero man mano che l'azienda cresce. Le applicazioni che prevedono una crescita significativa del traffico e miglioramenti delle funzionalità in futuro necessitano di un'architettura ben strutturata e studiata, scalabile per sviluppi e aggiornamenti successivi. Un'architettura più complessa richiede più risorse per ricerca, progettazione e sviluppo.

Misure di sicurezza

La sicurezza web è una preoccupazione fondamentale per tutti gli imprenditori a livello globale. Le applicazioni che archiviano dati sensibili degli utenti, come cartelle cliniche o operazioni bancarie, devono prendere seriamente in considerazione la sicurezza. Attacchi hacker e iniezioni di codice malevolo colpiscono i proprietari di siti web e applicazioni in tutto il mondo, causando danni, violazioni di dati e perdite di informazioni. Investire nella pianificazione e nell'implementazione della sicurezza fin dall'inizio potrebbe far risparmiare enormi somme di denaro in futuro.

Esempi di misure di sicurezza che puoi implementare sono la crittografia di base, la crittografia dei dati, l'autenticazione a due fattori, l'autenticazione biometrica, aggiornamenti di sicurezza regolari e altro ancora.

Tecnologia smart

L'integrazione di tecnologie smart in un'app mobile è l'aspetto più costoso a causa della sua complessità e del livello di competenza richiesto. Le tecnologie smart includono funzionalità come Intelligenza Artificiale (AI), Realtà Aumentata o Virtuale (AR/VR), Machine Learning (ML), blockchain e Internet of Things (IoT).

Intelligenza Artificiale

Le applicazioni basate su AI utilizzano algoritmi di Intelligenza Artificiale per fornire funzionalità avanzate come riconoscimento vocale, raccomandazioni personalizzate, analisi predittiva e altro ancora. Le funzionalità di AI rendono le app più innovative, personalizzate e competitive. L'integrazione dell'AI in un'app mobile richiede competenze specializzate, oltre a tempi di sviluppo e budget estesi.

  • Stima dei costi: $20.000 - $100.000+ a seconda della complessità e delle funzionalità AI.
  • Esempi di funzionalità: chatbot, raccomandazioni di contenuti personalizzati, riconoscimento facciale.

Realtà Aumentata/Virtuale

AR/VR è una nuova tendenza non solo nell'industria del gaming, ma anche nei settori dell'eCommerce, del retail e della bellezza. Grazie alle sovrapposizioni digitali, gli sviluppatori possono creare prove virtuali per abbigliamento, decorazioni per la casa e prodotti di bellezza e make-up, consentendo agli utenti di visualizzare in tempo reale l'aspetto dei prodotti. L'integrazione di questa tecnologia richiede grafica avanzata, integrazione hardware e visuali 3D.

  • Stima dei costi: $30.000 - $150.000+ a seconda del livello di immersione e interazione.
  • Esempi di funzionalità: navigazione AR, prove virtuali, esperienze di gaming in VR.

Machine Learning

Un'altra tecnologia rivoluzionaria è il Machine Learning, che consente alle app di apprendere automaticamente dal comportamento e dalle interazioni degli utenti, migliorandosi nel tempo. Il ML prevede la creazione di moduli personalizzati e algoritmi pre-addestrati.

  • Stima dei costi: $20.000 - $100.000+ a seconda della complessità dei dati e degli algoritmi utilizzati.
  • Esempi di funzionalità: risultati di ricerca personalizzati, input di testo predittivo, riconoscimento vocale, rilevamento delle frodi.

Blockchain

La Blockchain è la nuova tendenza nella sicurezza web e nella decentralizzazione dei pagamenti, rendendola una scelta ideale per app finanziarie, piattaforme di criptovalute e applicazioni per transazioni sicure. L'implementazione della blockchain è complessa e richiede sviluppatori esperti e un'approfondita conoscenza del settore.

  • Stima dei costi: $30.000 - $200.000+ a seconda della complessità del sistema decentralizzato e dei requisiti di sicurezza.
  • Esempi di funzionalità: pagamenti sicuri, portafogli digitali, applicazioni decentralizzate (dApps).

Internet of Things

Le app IoT si connettono con dispositivi fisici tramite internet per controllare e monitorare sistemi da remoto. Per sviluppare un'app mobile basata su IoT, è necessario assumere sviluppatori con una profonda conoscenza delle tecnologie hardware e dell'elaborazione dei dati.

  • Stima dei costi: $30.000 - $150.000+ a seconda del numero di dispositivi e sensori integrati.
  • Esempi di funzionalità: controlli per la casa intelligente, fitness tracker, sistemi di monitoraggio remoto.

Esternalizza il tuo progetto di sviluppo app a un team di professionisti.

Costi nascosti nello sviluppo di app

Oltre ai fattori menzionati sopra, lo sviluppo di un'app include anche alcuni costi nascosti. Tienili a mente quando pianifichi il budget del progetto.

Quality Assurance

È difficile immaginare un progetto software senza controllo qualità, eppure molti stakeholder spesso dimenticano questa fase nella pianificazione del budget. Per garantire che l'app funzioni senza bug o crash, è fondamentale investire tempo e risorse nel QA.

Supporto e manutenzione dell’app

Dopo il lancio ufficiale, un'app richiede supporto e manutenzione continui per mantenerla aggiornata, sicura e priva di errori. I servizi di supporto e manutenzione includono la correzione di bug, l'aggiornamento delle funzionalità e la compatibilità con le nuove versioni dei sistemi operativi. In media, i costi di manutenzione si aggirano tra il 5% e il 20% del costo di sviluppo originale all'anno.

Costi tecnologici

Non tutte le tecnologie sono open-source. Per utilizzare alcuni framework o strumenti, è necessario pagare tariffe di licenza e abbonamenti, che aumentano il budget di sviluppo. Questi costi possono includere cloud hosting (AWS o Google Cloud), API di terze parti, piattaforme di Machine Learning, tecnologie di sicurezza (servizi firewall, librerie di crittografia) e altro ancora.

Costi di pubblicazione dell’app

Pubblicare un'app su piattaforme come Google Play o Apple App Store è a pagamento. Google Play addebita una tariffa di registrazione una tantum di $25, mentre Apple richiede una quota annuale per sviluppatori di $99. Inoltre, gli app store trattengono una percentuale sugli acquisti in-app e sugli abbonamenti, generalmente tra il 15% e il 30%.

Come ridurre i costi di sviluppo di un’app mobile?

Beh, le spese sono elevate. Dai un'occhiata a questi suggerimenti professionali per ridurre i costi di sviluppo.

  1. Sviluppo cross-platform: scegli framework come React Native o Flutter per creare app che funzionino su iOS e Android con un'unica base di codice. In questo modo, eliminerai la necessità di sviluppare codice separato per ogni sistema operativo, riducendo il budget fino al 50%.
  2. Approccio MVP: sviluppa un Minimum Viable Product (MVP) con solo le funzionalità essenziali. Così potrai lanciare l’app più velocemente e raccogliere feedback dagli utenti prima di investire in funzionalità avanzate.
  3. Sviluppo offshore: assumere sviluppatori in Europa orientale o Sud-est asiatico, dove le tariffe orarie sono più basse, può ridurre significativamente i costi senza compromettere la qualità del codice.
  4. Riutilizzo del codice: sfrutta componenti predefiniti, librerie e strumenti esistenti per risparmiare tempo e costi di sviluppo personalizzato.
  5. Ottimizzazione della manutenzione: pianifica un supporto e una manutenzione efficienti per evitare correzioni costose all'ultimo minuto, stabilendo un programma di manutenzione chiaro.

Come possono le app aziendali generare entrate?

Esistono molte strategie per monetizzare un'app. Vediamo i canali di guadagno più comuni che puoi integrare nella tua strategia aziendale.

  1. Acquisti in-app: offrire beni virtuali, funzionalità premium o abbonamenti è una delle opzioni più utilizzate. Ad esempio, i giochi spesso adottano questo modello per aumentare le entrate.
  2. Modello Freemium: fornire una versione gratuita dell’app con funzionalità limitate, offrendo poi una versione premium con funzioni avanzate a un prezzo competitivo.
  3. Pubblicità: mostrare annunci pubblicitari all'interno dell’app è un buon modo per monetizzare. Gli annunci possono essere visualizzati in vari formati, come banner, interstitial o video ads. Tuttavia, fai attenzione a non rendere l'esperienza utente frustrante.
  4. Servizi in abbonamento: le app che offrono servizi continui, come streaming, fitness o formazione, possono addebitare agli utenti una tariffa ricorrente, garantendo un flusso di entrate costante.
  5. Affiliate Marketing: genera entrate promuovendo prodotti o servizi di terze parti e guadagnando commissioni su ogni vendita o lead generato attraverso l'app.

Sviluppa la tua app aziendale con Drupfan

Qui da Drupfan, abbiamo ampia esperienza nello sviluppo di app native, cross-platform, ibride e web. Contattaci oggi per discutere il tuo progetto.

Scopri Trend e Approfondimenti nelle Tecnologie Sofisticate